|
12/09/2024
Visualizza l'Allegato
|
Nuovo obbligo per le Imprese NCC e Taxi di iscriversi al RENT entro il 30 settembre 2024
Accesso al Portale dell’Automobilista e Procedura di iscrizione
Circolare Allegato Circolare
|
|
29/07/2024
Visualizza l'Allegato
|
E’ stato istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di imposta “straordinario” per l'acquisto di gasolio di luglio 2022 per le imprese esercenti attività di trasporto merci c/terzi che hanno regolarmente presentato la specifica istanza entro il 13/12/2023: codice tributo 7060
|
|
12/07/2024
|
Gentile cliente, con la presente Le ricordiamo che dal 16 luglio 2024, è confermato l’obbligo di registrare al REN - Noleggi, prima dell’uso, i veicoli utilizzati tramite CONTRATTI DI LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE.
Non sono previste ulteriori proroghe.
Come ricordato anche nella nostra circolare informativa n. 2 del 14 gennaio 2024, la registrazione nell’applicativo REN-Noleggi può avvenire: • direttamente presso l’Ufficio della Motorizzazione competente oppure, • avvalendosi della assistenza di una Agenzia di Pratiche Auto di fiducia,
esibendo i seguenti principali documenti: • copia del contratto di noleggio/locazione, • copia del documento unico (ossia della carta di circolazione) del veicolo, • copia del certificato di iscrizione al REN, • copia documento del titolare della ditta o del rappresentante legale della società., • visura camerale.
Invitiamo le imprese interessate che non abbiano ancora provveduto, ad attivarsi al riguardo.
Lo Studio resta a disposizione in caso di esigenza di contestuale adeguamento della certificazione di idoneità finanziaria.
Da indiscrezioni avute direttamente dal MIT, non ci saranno ulteriori circolari esplicative sulla materia (almeno prima del 15 Luglio 2024). Per completezza informativa si segnala che, nonostante le richieste di chiarimenti avanzate dalle associazioni di categoria, i dirigenti del MIT hanno ritenuto che dal punto di vista operativo, il copioso materiale normativo ed esplicativo prodotto (come sinteticamente sotto riportato), sia sufficiente a delineare con dovizia di particolari le procedure da seguire per uniformarsi all’obbligo di registrazione al Ren noleggi: ✓ Direttiva UE n.738/2002 = relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada ✓ Decreto Legge n.69/2023 – Art. 24= attuazione Dir. UE n.2022/738 - Modifica Art. 84 C.d.S. ✓ MIT – Circ. n.25355 del 17 novembre 2023 = prime disposizioni applicative dell’art. 24 del D.L. n.69/2023 ✓ MIT – Circ. n.960 del giorno 11 gennaio 2024 = implementazione dell’applicativo REN-Noleggi con possibilità di registrare rimorchi e semirimorchi noleggiati – proroga obbligo registrazione al 15 luglio 2024 ✓ MIT – Circ. n.4207 del 9 febbraio 2024 = precisazioni operative ✓ MINISTERO DELL’INTERNO – Circ. 5 settembre 2023 – All. 1 = attuazione D.L. n.69/2023 e testo aggiornato art. 84 C.d.S. ✓ MINISTERO DELL’INTERNO – Circ. 5 dicembre 2023 – All. 2 = trasmissione circolare MIT del 17 novembre 2023 ✓ MINISTERO DELL’INTERNO – All. 3 = trasmissione circolare MIT del giorno 11 gennaio 2024 ✓ MINISTERO DELL’INTERNO – Circ. 19 gennaio 2024 = implementazione applicativo REN / Noleggi.
Infine, ricordiamo che la circolare del Ministero dell’Interno, Direz. Centr. Pol. Str., Prot. 300/STRAD/1/0000001729.U/2024 del 19.01.2024, evidenzia che: “LA MANCATA REGISTRAZIONE NON COMPORTA L’APPLICAZIONE DELLE SANZIONI da parte degli Organi di Polizia e la ricevuta dell’avvenuta registrazione all’applicativo non sostituisce il contratto di noleggio che dovrà essere tenuto a bordo del veicolo”.
Si ricorda che le circolari informative elaborate dal Dott. Masciotti Fabrizio sono disponibili anche sulla piattaforma web www.studiomasciotti.it
Si resta a disposizione per qualunque chiarimento in merito.
Dott. Fabrizio Masciotti
|
|
11/07/2024
Visualizza l'Allegato
|
Dal 1° luglio 2024 opera il nuovo blocco alla compensazione dei crediti erariali (anche agevolativi) in presenza di somme iscritte a ruolo scadute superiori a 100.000 euro
|
|
22/05/2024
|
Si ricorda che per monitorare la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti “Industria 4.0” effettuati nel 2023 e dal 2024 è richiesta una: - Per gli investimenti effettuati dal 01/01/2023 al 29/03/2024, una specifica comunicazione “a completamento” degli investimenti - Per gli investimenti effettuati dal 30/03/2024, una specifica comunicazione “preventiva” nonché una comunicazione “a completamento” degli investimenti
L’invio della comunicazione preventiva e consuntiva doveva essere effettuato inviando al GSE, tramite PEC. Lo stesso GSE, con la News 16.5.2024, ha comunicato l’attivazione dal 18.5.2024 di una modalità semplificata per l’invio dei suddetti modelli comunicativi, ossia tramite la registrazione nell’Area Clienti del proprio sito Internet https://www.gse.it/, accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari” e selezionando la tipologia di investimento, ossia: O investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese; O investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
Come precisato dal GSE: • sui modelli va apposta la firma elettronica qualificata del rappresentante legale / uno dei rappresenti legali, il cui certificato digitale deve essere in corso di validità e rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari accreditato AgID (https://www.agid.gov.it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/certificati); • quale “Periodo di realizzazione degli investimenti” va riportata, quale data iniziale quella del primo impegno giuridicamente vincolante che rende gli investimenti irreversibili e quale data finale quella (presunta in caso di comunicazione preventiva) di completamento degli investimenti; • nei campi del modello, per i numeri decimali, va inserito un punto e non una virgola.
Quindi, qualora la comunicazione al GSE non sia stata già inviata tramite pec entro il 17 maggio 2024, andrà obbligatoriamente inviata tramite la suddetta area del sito https://www.gse.it/.
Fabrizio Masciotti
|
<< < 1 2 3 4 5 67 8 9 10 > >>
|
|
|
|