|
17/01/2024
Visualizza l'Allegato
|
Istituito il REN-Noleggi e Obbligo per le imprese di trasporto merci che utilizzano “in noleggio” veicoli c/terzi (mc sup a 1,5 tonn) di fare registrazione di tali veicoli al REN-Noleggi
Effettuare la registrazione nell’applicativo REN-Noleggi dei contratti di noleggio dei veicoli c/terzi (con mc superiore a 1,5 tonn): ▪ entro il 15 luglio 2024 per i veicoli già noleggiati prima del 15/01/2024, ▪ prima di essere messi in circolazione se noleggiati dopo il 15/01/2024.
|
|
08/01/2024
Visualizza l'Allegato
|
Obblighi per le imprese che possiedono impianti minori di distribuzione carburante in area privata (ossia, che hanno cisternette di almeno 5 mc) Inviare all’Agenzia delle Dogane competente entro il 28 Febbraio (di ciascun anno) una specifica comunicazione riguardante i movimenti di ogni prodotto nell’anno precedente
|
|
21/12/2023
Visualizza l'Allegato
|
E’ stato istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di imposta “straordinario” per l'acquisto di gasolio nel 2° trimestre 2022 per le imprese esercenti attività di trasporto merci c/terzi che hanno regolarmente presentato la specifica istanza: codice tributo 7057.
|
|
13/12/2023
Visualizza l'Allegato
|
Si possono regolarizzare gli omessi versamenti delle imposte tramite il “ravvedimento operoso”
(regole del ravvedimento e novità decorrenti dal 01/01/2024: dal 01/01/2024 il tasso di interesse legale scende e passa dal 5% allo 2,5%)
(in virtù di una maggiore rapidità nella notifica degli avvisi bonari ai fini Iva è necessario scadenzare e versare con maggiore regolarità e tempestività l’Iva periodica, al fine di sfruttare eventualmente le modeste sanzioni da ravvedimento operoso in luogo di quella del 10% da avviso bonario)
|
|
06/12/2023
Visualizza l'Allegato
|
I compensi agli amministratori maturati nel 2023:
➢ sono tassati in capo all’amministratore nell’anno 2023 se percepiti entro il 12/01/2024 ➢ sono deducibili per la società nell’anno 2023 se corrisposti entro il 12/01/2024
(quindi, se il compenso agli amministratori maturato nel 2023, opportunamente deliberato dai soci, si vuole dedurre nella dichiarazione dei redditi della società afferente all’anno d’imposta 2023, il compenso stesso va corrisposto all’amministratore entro il 12/01/2024, accertandosi che tale compenso venga, tuttavia, accreditato nel conto dell’amministratore entro il 12/01/2024)
|
<< < 1 2 3 4 5 6 7 89 10 > >>
|