|
11/01/2018
Visualizza l'Allegato
|
Contribuzione Enasarco dovuta dagli agenti e rappresentanti di commercio: nel 2018 è cambiata l’aliquota contributiva (salita dal 15,55% al 16%) e quindi la % da indicare in fattura a titolo di ritenuta previdenziale (salita dal 7,7750 all’8%)
Le novità, decorrenti dal 2017, in materia di ritenute d’acconto subite dagli agenti e sul nuovo regime contabile “per cassa” delle ditte individuali e società di persone in contabilità semplificata
|
|
11/01/2018
Visualizza l'Allegato
|
Imputazione a Conto Economico 2017 di “Costi” e “Ricavi” di competenza 2017 fatturati nel 2018 (regole che trovano applicazione per le imprese in contabilità ordinaria): ➢ Chiedere ai fornitori e consegnare a noi le eventuali fatture di acquisto, non ancora consegnateci, di competenza 2017 (ancorché le fatture del fornitore siano datate 2018); ➢ Comunicarci gli eventuali ricavi di competenza 2017 le cui fatture sono state emesse nel 2018.
|
|
08/01/2018
Visualizza l'Allegato
|
(regole del ravvedimento e novità decorrenti dal 01/01/2018: dal 01/01/2018 il tasso di interesse legale passa dallo 0,1% allo 0,3%) (in virtù di una maggiore rapidità nella notifica degli avvisi bonari ai fini Iva è necessario scadenzare e versare con maggiore regolarità e tempestività l’Iva periodica, al fine di sfruttare eventualmente le modeste sanzioni da ravvedimento operoso in luogo di quella del 10% da avviso bonario)
|
|
02/01/2018
Visualizza l'Allegato
|
I compensi agli amministratori maturati nel 2017:
➢ sono tassati in capo all’amministratore nell’anno 2017 se percepiti entro il 12/01/2018 ➢ sono deducibili per la società nell’anno 2017 se corrisposti entro il 12/01/2018
(quindi, se il compenso agli amministratori maturato nel 2017 si vuole dedurre nella dichiarazione dei redditi della società afferente l’anno d’imposta 2017, il compenso stesso va corrisposto all’amministratore entro venerdì 12/01/2018)
|
|
29/12/2017
Visualizza l'Allegato
|
Fare (e consegnarci) l’inventario dei beni in rimanenza al 31/12/2017 e quindi Valutare le rimanenze di magazzino al 31/12/2017 (per le imprese in contabilità ordinaria, tale valore concorre a formare il reddito d’impresa 2017 e quindi è necessario per la chiusura dei conti del 2017)
|
<< < 41 42 43 44 4546 47 48 49 50 > >>
|