|
21/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Il saldo IMU 2023 (in scadenza lunedì 18 dicembre 2023, non dovuto per le abitazioni principali non di lusso) ➢ chi lo versa, come si versa, quando si versa, esempi pratici di calcolo IMU sui fabbricati, casi di esenzione IMU e casi di riduzione IMU.
|
|
17/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Le imprese che nel 2022 hanno effettuato investimenti relativi ai crediti d’imposta “industria 4.0” ossia in
• beni strumentali (materiali e immateriali) industria 4.0 • ricerca e sviluppo • formazione 4.0
devono trasmettere entro il 30/11/2023 apposita comunicazione al MISE, tramite PEC (es. per i beni industria 4.0, all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it). Alla eventuale omessa comunicazione al Mise non è associata alcuna sanzione, né compromette la spettanza del credito d’imposta
Allegati: Modello comunicazione credito d'imposta ricerca e sviluppo innovazione e design Modello comunicazione credito d'imposta beni strumentali 4.0 Modello comunicazione credito d'imposta formazione 4.0
|
|
14/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Fattura elettronica obbligatoria dal 01/01/2024 per i contribuenti forfettari
|
|
14/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Imposta di “bollo virtuale” sulle “fatture elettroniche”
Termini di versamento Attenzione alla scadenza del 30 novembre 2023
|
|
23/10/2023
Visualizza l'Allegato
|
Gentile Cliente, con la presente comunicazione Le ricordiamo che:
- l’Agenzia Entrate-Riscossione ha inviato la comunicazione di accoglimento o rigetto della rottamazione quater (co. da 231 a 252, L. n. 197/2022), indirizzata a coloro che avevano inviato la domanda di adesione entro il 30/06/2023 (chi si è avvalso della nostra assistenza al riguardo, abbiamo inviato nelle settimane scorse una mail con allegata la specifica comunicazione dell’Agenzia Entrate-Riscossione col relativo piano di pagamento ed i bollettini di pagamento delle prime rate);
- In caso di accoglimento, è necessario pagare l’importo dovuto entro le scadenze indicate nella comunicazione ed in base al piano di pagamento scelto in sede di domanda, ossia: o unica soluzione (entro il 30/10/2023) o oppure a rate (massimo 18).
- La comunicazione di accoglimento della domanda ed i relativi bollettini di pagamento sono anche recuperabili online dall’area riservata o area pubblica del sito istituzionale dell’Agenzia Entrate Riscossione
...leggi tutto in allegato...
|
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10> >>
|